PLASTIFICAZIONI
Lucide, opache, olografiche, soft-touch: di plastificazioni ce ne sono per tutti i gusti. Ma a cosa servono? Dal punto di vista pratico, sono rinforzanti e protettive per la carta stampata, che diventa più resistente alla cordonatura, evitando antiestetici spacchi o crettature, e anche agli strappi una volta in mano al cliente. Dal punto di vista estetico le plastificazioni cambiano fortemente l’effetto visivo di una stampa: brillante e lucida, delicatamente opaca o addirittura con effetto rainbow, cangiante e anticontraffazione.
Ma è soprattutto il tatto a stimolare l’impatto emotivo di chi prende l’oggetto in mano. L’esempio principe è l’effetto velluto dato dalla plastificazione soft-touch, che evoca una morbidezza quasi sensuale ed irresistibile. Provare per credere.